Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Da Marconi ad oggi tra antenne, radio e scuola: ecco la nuova sede dei radioamatori del Cisar BAT all’interno dell’Istituto “Jannuzzi” ad Andria

Un’arte antica, che lavora a stretto contatto con le nuove tecnologie ma che non perde mai le sue peculiarità e la sua importanza. Parliamo della radio ed in particolare dei radioamatori che da qualche giorno hanno una nuova sede nella BAT. Il CISAR, infatti, potrà contare su alcune stanze all’interno dell’Istituto Tecnico “Onofrio Jannuzzi” ad Andria. Un legame certamente non banale che nasce grazie alla volontà di legare la radio con le diverse arti che si studiano all’interno dell’istituto.

L’inaugurazione alla presenza di diversi soci del Cisar BAT, una sezione fondata nel gennaio del 2024 e che conta già una trentina di soci, ma anche del Presidente nazionale dell’associazione che ha voluto raccontare l’importanza di un mondo che può ancora dare tanto alla comunità e soprattutto alle nuove generazioni.

Passione, competenza e tanta pazienza per auto costruirsi una piccola stazione di ascolto e trasmissione allestita con apparecchiature donate o prestate in comodato d’uso dai soci. Una operazione che è stata possibile già anche grazie all’aiuto dei ragazzi della scuola, istituto che è già riconoscibile con un codice indentificativo appena assegnato ma che ha nel suo DNA questa arte considerando che cinquant’anni fa già ne aveva uno a testimonianza dell’importante rapporto con questo strumento.

Vedi anche

Back to top button