Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Da Margherita di Savoia a Giovinazzo per ridare slancio e dignità alla pesca, il GAL Terre di Mare si presenta

Ha visto la luce attraverso la virtuosa aggregazione di soggetti pubblici e privati della filiera della pesca e di altri settori della blue economy prefiggendosi di essere uno sportello al servizio del territorio costiero che va da Margherita di Savoia a Giovinazzo, al fine di intercettare i fondi a disposizione della Commissione Europea legati alla Pesca.

Parliamo del GAL Terre di Mare, società consortile costituitasi ufficialmente il 21 maggio e che stamani, nella sala Finocchiaro della Fabbrica di San Domenico, ha illustrato davanti ad una folta platea di operatori del settore marittimo-costiero la Strategia di Sviluppo Locale che sarà candidata al Bando regionale per la selezione dei Gruppi di Azione Locale della Pesca.

Tra le altre azioni individuate e illustrate da Angelo Farinola (referente Comitato promotore GAL Terre di Mare) il sostegno per l’alfabetizzazione degli equipaggi ed il finanziamento per la promozione delle tradizioni e degli eventi di turismo religioso legate alle marinerie del territorio, con uno sguardo rivolto al costante coinvolgimento delle istituzioni.

Un accento particolare è stato inoltre rivolto alla dignità e alla sicurezza sul lavoro dei pescatori, anche attraverso la presentazione di esperienze di successo sul tema legato appunto a prevenzione e protezione. L’intervista al direttore SPESAL ASL Bari Nord, Giorgio Di Leone.

Vedi anche

Back to top button