Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Da periferia “complicata” a fiore all’occhiello di Molfetta, il nuovo volto del quartiere Madonna dei Martiri

Una riqualificazione attesa da molti anni, destinata a stravolgere in positivo il volto del quartiere Madonna dei Martiri restituendo ai suoi abitanti l’orgoglio di appartenenza ad una delle zone periferiche storicamente più complicate e al contempo caratteristiche di Molfetta. Il progetto del corposo restyling è ben noto da tempo: restituire nuova dignità e bellezza al waterfront, da Torre Calderina a tutto il Viale dei Crociati e fino alla Secca dei Pali. Senza tralasciare i lavori di rifacimento del sagrato della basilica e quelli legati al sistema idrico e fognario dell’intero quartiere già completati.

La costa di ponente sarà dunque collegata al borgo creando le condizioni per un lungomare a ridosso della costa percorribile a piedi o in bicicletta, a favore di cittadini e turisti.

L’intervento, per il quale è stato previsto un importo complessivo di oltre 2 milioni di euro, rientra in un articolato progetto di pianificazione strategica risalente al 2016, poi definitivamente decollato su impulso dell’Amministrazione Minervini.

Tra le opere previste, anche la forestazione di una vasta area con 300 nuove piante.

Vedi anche

Back to top button