Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Dalla Puglia a Roma: “Un Piano Agricolo Nazionale per rilanciare il comparto”

Centinaia di agricoltori provenienti da tutta la Puglia, arrivando con pullman organizzati da Bari e Bat, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, si sono ritrovati a Roma per manifestare e chiedere al Governo un Piano Agricolo Nazionale con misure che difendano il reddito e rilancino il comparto. Un Piano Agricolo Nazionale che negli anni, dichiara Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani, è stato sempre annunciato e mai realizzato e in cui ci dovrebbero essere le azioni necessarie a riformare le gestione del rischio: sia rispetto alla crisi di mercato sia per ciò che attiene alle nefaste conseguenze dei cambiamenti climatici. Un’altra richiesta è quella di una maggiore reciprocità e uniformità delle regole quando si parla di concorrenza estera e poi c’è il tema dell’utilizzo irriguo dell’acqua. Negli ultimi anni, la siccità si è presentata in maniera devastante su tutto il territorio nazionale. La scarsità di precipitazioni è un problema anche sul territorio pugliese. “Occorre sostenere, spiega Sicolo, la ricerca scientifica e l’implementazione di tecnologie per il risparmio idrico e l’ottimizzazione dell’uso di ogni singola goccia d’acqua, allo stesso tempo bisogna lavorare alle infrastrutture: depuratori per il riutilizzo delle acque reflue, nuove dighe e risanamento delle reti colabrodo”.

Vedi anche

Back to top button