Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Dalla Puglia all’Emilia Romagna in aiuto per l’emergenza maltempo: al lavoro i volontari delle Misericordie tra pale e fango

Quando c’è una emergenza i primi a muoversi, oltre alle istituzioni, sono senza dubbio i volontari di Protezione Civile. Ed anche in questo autunno hanno risposto presente dalla Federazione delle Misericordie di Puglia dopo l’attivazione della colonna mobile nazionale della Confederazione giallociano per l’emergenza maltempo in Emilia Romagna. Quarto disastro naturale nella regione in praticamente 18 mesi e che ha già provocato una vittima, 3500 sfollati e 15.000 case senza elettricità. Una situazione in cui i volontari pugliesi delle Misericordie hanno già iniziato ad operare domenica sera con un primo contingente raggiunto da martedì da un secondo. Si continuerà ad operare sino a fine emergenza.

Il lavoro da fare per tutti i volontari di Protezione Civile impegnati in Emilia è davvero tanto. C’è bisogno di braccia, di mezzi e semplicemente di tanto aiuto come ci spiega con un video particolarmente significativo uno dei volontari delle Misericordie pugliesi in campo e cioè Riccardo Cifarelli.

Vedi anche

Back to top button