Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

De Luce lascia la presidenza del Tribunale di Trani: “Orgoglioso di aver mantenuto gli uffici giudiziari negli storici palazzi tranesi”

Ha guidato il Tribunale di Trani nel periodo più difficile della sua storia, tra l’emergenza pandemica che ha condizionato, rallentandola, anche l’attività giudiziaria e le inchieste che hanno coinvolto diversi ex magistrati del circondario. È comunque positivo il bilancio che Antonio De Luce traccia al termine dei sei anni di mandato alla presidenza del polo giudiziario tranese. Per i saluti e ringraziamenti finali verso chi lo ha sostenuto alla guida del Tribunale, il 69enne magistrato ha scelto il Museo Diocesano, in piazza Duomo, a pochi metri da Palazzo Torres, dove nel gennaio del 2017 si celebrò la cerimonia del suo insediamento. De Luce subentrò a Filippo Bortone nello stesso ruolo che molti anni prima fu ricoperto da suo nonno. Una tradizione di famiglia, si potrebbe dire, portata avanti “con dignità ed umiltà – come ha ricordato lo stesso De Luce – al servizio del buon funzionamento del Tribunale ma soprattutto della giustizia”. Con la volontà mai venuta meno di ascoltare le esigenze di chiunque ricorresse al suo aiuto. Due i risultati raggiunti nel corso del suo mandato di cui De Luce si è detto particolarmente orgoglioso: da una parte l’aver mantenuto gli uffici giudiziari negli storici palazzi tranesi, dall’altra l’aver contribuito all’acquisizione da parte dello Stato di Palazzo Carcano. L’ultima uscita pubblica da presidente una settimana fa per il taglio del nastro alla nuova sede dell’Archivio del Tribunale e la visita a Palazzo Candido, sede del tribunale civile, dopo i lavori di restauro. Magistrato dal 1977, De Luce ha avuto la responsabilità di traghettare non senza difficoltà il Tribunale di Trani verso una nuova fase della sua travagliata storia recente. Anche da magistrato in pensione – dice – il suo profondo legame con Trani non verrà mai meno.

Vedi anche

Back to top button