Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Degrado e sporcizia all’Anfiteatro della villa comunale, accade per l’ennesima volta

Bottiglie di plastica, cartacce, volantini, avanzi di cene d’estate, rifiuti, molto degrado ed un tappeto di vetri che crea pericoli per l’incolumità pubblica. E’ ciò che resta dell’Anfiteatro situato all’interno della Villa Comunale “Marano”, punto di ritrovo, soprattutto nel periodo estivo, per giovani e famiglie.

Una situazione di abbandono ed incuria che riaccende i riflettori su di un luogo che sarebbe dovuto essere di aggregazione e promozione della cultura. Anfiteatro comunale che in passato è stato utilizzato per lo scopo con cui è nato, con eventi e rassegne, ma che da diversi anni viene completamente lasciato al suo destino senza interventi di manutenzione ed “assalito” dall’inciviltà dei cittadini, giovani e meno giovani che lo frequentano. Completamente diverso è lo stato in cui versano, paradossalmente, i servizi igienici della struttura puliti e costantemente fruibili ai cittadini. Paradossi su paradossi.

Una situazione decisamente pericolosa comunque per i numerosi bambini e ragazzi che quotidianamente utilizzano quegli spazi per giocare, ritrovandosi a contatto con quei pezzi di vetro frutto di bottiglie rotte. L’Anfiteatro potrebbe contenere circa 400 posti a sedere. Uno spazio importante in una città in cui non ci sono teatri e gli auditorium non hanno luoghi all’aperto dove consentire esibizioni. Uno spazio che andrebbe protetto e ripulito da tutte le scritte e dalle erbacce che ormai albergano tra i gradoni. Ci sarebbe anche da ripristinare gli impianti elettrici. Insomma una vera e propria opera di riqualificazione e, successivamente, di gestione.

Nell’ultimo periodo, sono stati previsti servizi straordinari di controllo del territorio ed in particolare della Villa Comunale ma evidentemente non sufficienti per il contrasto a questi fenomeni.

Vedi anche

Back to top button