Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Diario di bordo dell’esperienza in Burundi”: il viaggio nella povertà di Don Vito Miracapillo raccontato ai ragazzi dell’istituto Colasanto di Andria

Dall’Italia al Burundi. Dalla parte ricca alla parte povera del mondo. È il viaggio intrapreso, tra i mesi di giugno e luglio, dal sacerdote andriese Don Vito Miracapillo, accompagnato dal dottor Vito Scarabino. Oltre due settimane nel Paese dell’Africa Orientale, che conta 12 milioni e mezzo di abitanti ma circa il 70% di questi si trova al di sotto della soglia di povertà. Quell’esperienza è diventata un diario di bordo, presentato davanti agli studenti delle classi quarte e quinte dell’istituto “Giuseppe Colasanto” di Andria. Un racconto dettagliato, giorno per giorno, della realtà e delle condizioni di chi vive in quello che è ritenuto lo Stato più povero del mondo.

Un divario sempre più grande, quello tra ricchi e poveri della terra. Una diseguaglianza che è sotto gli occhi del mondo e che sempre più spesso si traduce nei viaggi disperati di chi fugge dalla miseria per avere una speranza di vita.

Una lezione di vita e di civiltà per i ragazzi dell’istituto “Colasanto”.

INTERVISTE:

Don Vito Miracapillo – Sacerdote missionario

Madre Consolata Sibomana–Suore francescane Nostra Signora del Monte

Cosimo Antonino Strazzeri – Dirigente scolastico

Vedi anche

Back to top button