Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Discarica di Puro Vecchio: ok alla verifica del progetto definitivo ed ai 7 milioni per la messa in sicurezza

Adesso ci sono anche i 7 milioni di euro arrivati grazie ad un finanziamento regionale e che serviranno ai lavori di chiusura definitiva della discarica di Puro Vecchio a Trani. Si tratta del secondo stralcio di opere già provvisoriamente concluse nel primo stralcio per i lotti 1 e 2 e che si dovranno concentrare, invece, sul lotto 3. Quell’area della discarica è stata già interessata da una copertura provvisoria mentre sono state potenziate sia la captazione che l’estrazione del biogas ma anche quella del percolato. Nell’ultima determina sul tema del dirigente all’area urbanistica c’è il racconto di una storia che continua a tenere con il fiato sospeso istituzioni e cittadini per un luogo al centro di tante polemiche ma soprattutto una vera e propria bomba ecologica da mettere completamente in sicurezza al più presto. Un disciplinare tra Regione e comune di Trani del 2020 era già la traccia su cui lavorare per questo ulteriore stralcio di opere finanziate in emergenza per la messa in sicurezza. Ma ora i passi in avanti si fanno più concreti verso la pubblicazione del bando per l’affidamento dei lavori veri e propri. Per ora c’è già il progetto definitivo, presentato dallo studio tecnico associato Romanazzi-Boscia di Bari, verificato dalla società di ingegneria Akkad di Roma. Quello della verifica è stato un passaggio importante per arrivare nelle prossime settimane alla pubblicazione del bando. Bisognerà intervenire, in particolare, nel completo isolamento dei rifiuti dall’ambiente esterno e la minimizzazione delle infiltrazioni d’acqua e dei fenomeni di erosione. Per la copertura superficiale di tutta la discarica è prevista la realizzazione di una copertura multistrato costituita da diversi materiali.

Vedi anche

Back to top button