Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Divieto di manifestazioni pubbliche durante l’emergenza, le aree interdette ad Andria, Trani, Barletta e Bisceglie

A seguito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi lo scorso martedì 16 novembre, il Prefetto di Barletta Andria Trani Maurizio Valiante ha adottato una direttiva che individua le specifiche aree urbane ritenute sensibili nelle quali dovrà essere disposta la temporanea interdizione allo svolgimento di manifestazioni pubbliche per la durata dello stato di emergenza, in ragione della situazione pandemica, in conformità alla direttiva emanata nei giorni scorsi dal Ministro dell’Interno.

            Nei Comuni di Barletta, Andria, Trani e Bisceglie sono individuate quali aree sensibili, a tal fine interdette allo svolgimento di ogni tipo di manifestazioni pubblica per la durata dello stato di emergenza, salvo deroghe in caso di manifestazioni istituzionali e/o religiose, tutte le aree centrali di particolare interesse nella vita della comunità, nonché le strade e le piazze dei centri storici che, per la presenza di un’elevata concentrazione di attività commerciali e di un consistente abituale transito di residenti e turisti, o per le ridotte dimensioni, presentino maggiori criticità.

            Sono, altresì, interdette ad ogni tipo di manifestazione pubblica per la durata dello stato di emergenza le strade e le piazze ove sono ubicati obiettivi sensibili (es. sedi istituzionali, sedi giudiziarie, presidi territoriali di polizia, stazioni, presidi ospedalieri, scuole durante l’attività didattica, ecc.).

            Sono, altresì, individuate, le aree in cui è possibile prevedere manifestazioni limitatamente alla forma statica, pur nel rispetto delle prescrizioni finalizzate al rispetto delle misure anti Covid e delle capienze previste, nonché di ogni altra eventuale ulteriore prescrizione indicata dalla competente Questura a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.

            Si indicano di seguito le aree individuate per ciascun Comune, distinte secondo le tipologie sopraindicate:

BARLETTA:

  • Aree temporaneamente interdette allo svolgimento di manifestazioni pubbliche per la durata dello stato di emergenza, salvo deroghe in caso di manifestazioni istituzionali e/o religiose: Centro storico come individuato nell’art. 7 del Regolamento Comunale di Polizia e Sicurezza Urbana; Corso Vittorio Emanuele e Corso Garibaldi (per il tratto non compreso nel punto precedente); Piazza Aldo Moro; Piazza Caduti in guerra; Giardini del Castello Svevo; Piazza Conteduca – Area Stazione ferroviaria; Vie e piazze con ubicazione di obiettivi sensibili (come sopra richiamati)
  • Aree nelle quali è possibile svolgere manifestazioni esclusivamente in forma statica:  Parco dell’Umanità

ANDRIA:

  • Aree temporaneamente interdette allo svolgimento di manifestazioni pubbliche per la durata dello stato di emergenza salvo deroghe in caso di manifestazioni istituzionali e/o religiose: Centro storico delimitato da tutte le strade interne all’anello viario rappresentato dalle seguenti strade: Via Bovio, Via Attimonelli, Via Pendio S. Lorenzo, Via Porta Nuova, Via Manthonè, Piazza Porta La Varra, Via Orsini, Piazza Ruggero VII, Via Onofrio Jannuzzi, Via De Gasperi;

Corso Cavour; Via Regina Margherita; Viale Crispi; Viale Roma; Via Firenze; Piazza Marconi; Via Torino; Via Duca degli Abruzzi; Via Duca di Genova; Vie e piazze con ubicazione di obiettivi sensibili (come sopra richiamati).

  • Aree nelle quali è possibile svolgere manifestazioni esclusivamente in forma statica: Largo XXV Aprile

TRANI:

  • Aree temporaneamente interdette allo svolgimento di manifestazioni pubbliche per la durata dello stato di emergenza: Centro storico; Lungomare C. Colombo; Piazza Gradenico; Piazza Libertà; Corso Vittorio Emanuele; Piazza Plebiscito; Vie e piazze con ubicazione di obiettivi sensibili (come sopra richiamati);
  • Aree in cui sono consentite manifestazioni istituzionali e/o religiose: Area portuale; Piazza Quercia; Piazza Repubblica; Piazza Duomo;
  • Aree nelle quali è possibile svolgere manifestazioni esclusivamente in forma statica: Piazza Madre Teresa di Calcutta; Piazza Albanese;

BISCEGLIE:

  • Aree temporaneamente interdette allo svolgimento di manifestazioni pubbliche per la durata dello stato di emergenza, salvo deroghe in caso di manifestazioni istituzionali e/o religiose: Vie e piazze del Centro storico (area compresa all’interno di Via Trento, Via Trieste, Via C. Colombo, Largo Purgatorio, Piazza Castello, Via Tupputi e via Frisari); Piazza Vittorio Emanuele; Piazza San Francesco; Piazza San Giovanni Bosco; Via Aldo Moro; Via XXIV Maggio; Via la Spiaggia e via N. Sauro (area portuale), Via Libertà (Lungomare di ponente); Vie e piazze con ubicazione di obiettivi sensibili (come sopra richiamati);
  • Aree nelle quali è possibile svolgere manifestazioni esclusivamente in forma statica: Area del “Palazzuolo” in Piazza Vittorio Emanuele II; Area di parcheggio in Largo Calace (quartiere Seminario).   

Ogni altra area non ricompresa nelle tipologie precedenti può essere liberamente utilizzata per lo svolgimento di qualsiasi tipo di manifestazione pubblica, anche in forma dinamica, ferma rimanendo l’applicazione ed il rispetto delle prescrizioni finalizzate al rispetto delle misure anti Covid e delle capienze previste, nonché di ogni altra eventuale ulteriore prescrizione indicata dalla competente Questura a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Eventuali manifestazioni che verranno preannunciate in altri comuni della provincia saranno sottoposte all’attenzione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, per le conseguenti valutazioni alla luce della direttiva in argomento.

Le presenti indicazioni, per la loro valenza generale, potranno trovare applicazione non soltanto per manifestazioni di protesta per le misure emergenziali dettate dal COVID-19, ma anche per pubbliche manifestazioni attinenti ad ogni altra tematica.

Vedi anche

Back to top button