Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Donazioni di organi e tessuti: un 2022 da incorniciare per la Asl Bt

È stato un anno da incorniciare per la Asl Bt sul fronte delle donazioni di organi e tessuti. A confermarlo sono i numeri, diffusi dall’azienda sanitaria. Nel corso del 2022 nella sesta provincia sono state registrate 22 segnalazioni di morte encefalica su 97 in Puglia e 16 donazioni multiorgano, di cui 15 effettive, con una percentuale di oltre 40 donatori procurati per milione di abitanti. Dati migliori anche di quelli del 2021, con un tasso di opposizione che nella Bat è ben al di sotto della media italiana.

Tra i momenti più importante dell’anno che sta per concludersi, la prima donazione di cornee a domicilio, una procedura molto complessa, eseguita per la prima volta in Puglia grazie alla strettissima collaborazione con il 118.

Complessivamente – fanno sapere dalla Asl Bt – nel 2022 sono state prelevate 182 cornee (nel 2021 erano state 174), coinvolgendo tutti gli ospedali e gli hospice della provincia. Nel dettaglio, sono state prelevate 18 cornee all’ospedale di Bisceglie, 20 all’hospice di Bisceglie, 74 cornee al “Bonomo” di Andria, 54 al “Dimiccoli” di Barletta, 2 cornee al presidio post acuzie di Canosa, 12 all’hospice di Minervino e 2 cornee a domicilio a Spinazzola.

Soddisfatta la direttrice generale della Asl Bt, Tiziana Dimatteo, ha voluto ringraziare tutti i donatori e le loro famiglie. Le fa eco il Responsabile del Coordinamento Trapianti, il dottor Giuseppe Vitobello, che ha ricordato come, questo risultato è stato reso possibile grazie a contributo di una squadra ampia e coesa che coinvolge le rianimazioni degli ospedali di Andria, Barletta e Bisceglie. “Con questi numeri – ha commentato Vitobello – la nostra Asl si colloca tra le più virtuose e generose in Italia”.   

Vedi anche

Back to top button