Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Dopo la vetrina virtuale per le aziende del Duc di Andria, si lavora per il nuovo Piano Strategico del Commercio: pronto lo spostamento del mercato del lunedì

C’è la vetrina virtuale ma c’è soprattutto una rete che comincia ad essere decisamente più corposa pronta per affrontare le sfide globali del futuro. E’ questa l’idea che prende forma con il DUC, il Distretto Urbano del Commercio di Andria e che vede protagonisti assieme sia il Comune che Confcommercio e Confesercenti cittadini. Una sfida per il futuro che sulla terrazza degli uffici del Suap in Largo Grotte, ha vissuto però una serata di condivisione e soprattutto presentazione degli ulteriori passi fatti da uno strumento attivo ormai da alcuni anni e che comincia a diventare sempre più presente grazie alle attività di formazione e promozione.

Durante la serata è stato illustrato nel dettaglio il progetto che punta a riscrivere il concetto di commercio nella città di Andria ma c’è stato anche spazio per le premiazioni delle attività storiche individuate con un preciso bando dalla Regione Puglia. Una storia che in molti casi si tramanda di generazione in generazione ma che rappresenta l’anello di congiunzione essenziale con qualità e storicità del commercio territoriale. Oltre una decina i negozi e le ditte di ogni settore merceologico premiate tra cui la più antica che il prossimo anno festeggerà i 90 anni di attività.

Attraverso il DUC l’amministrazione comunale, nel frattempo, si sta preparando ad affrontare la redazione del nuovo piano strategico del commercio fermo alla prima decade degli anni 2000 ed ormai vetusto. Tra i temi che saranno affrontati anche quello dello spostamento del mercato settimanale del lunedì.

Vedi anche

Back to top button