Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

È nella Bat la percentuale più alta in Italia di scuole elementari e medie con palestra: un valore aggiunto poco sfruttato?

C’è un dato che porta Barletta-Andria-Trani al primo posto rispetto a tutte le altre province italiane: la Bat registra infatti la concentrazione più alta in Italia di scuole primarie e secondarie di I grado che hanno una palestra, 81,5%, mettendo alle spalle le province di Abruzzo, Campania, Sardegna e quelle del nord Italia. È quanto emerge dal rapporto di Save The Children “Alla ricerca del tempo perduto – Un’analisi delle disuguaglianze nell’offerta di tempi e spazi educativi nella scuola italiana”. Il rapporto, stilato con i dati di OpenData Istruzione mette in luce una vera e propria eccellenza che riguarda la sesta provincia pugliese. In particolare la Bat è prima assoluta nel range delle scuole primarie con palestra, dato che resta comunque tra i migliori quando si parla delle scuole medie, dove la Puglia in generale resta tra le più fornite di palestre scolastiche rispetto a quasi tutto il Mezzogiorno. Nessun rivale invece sulla scuola elementare. Un dato certamente confortante, che giova agli alunni più piccoli della Bat, ma che allo stesso tempo deve far riflettere. Avere a disposizione palestre in quasi tutte le strutture scolastiche di questa delicata fascia d’età rappresenta una risorsa unica in Italia da sfruttare a pieno, ad esempio con l’organizzazione di più attività extra scolastiche, pomeridiane, o anche con associazioni che possano beneficiare di questi spazi valorizzandoli. Palestre che sono il luogo della salute e dell’educazione fisica, temi importanti al pari di qualsiasi altra materia, ma che spesso vengono sfruttate davvero poco, soprattutto in questi mesi post pandemia in cui tutte le attività hanno subito un netto ridimensionamento. Il rapporto di Save the Children rileva una vera e propria opportunità da non farsi sfuggire per la crescita degli studenti sin dall’età più giovane.

Dalla stessa elaborazione è emerso inoltre che la Bat ha un’elevata concentrazione di scuole primarie che hanno una mensa, al pari della provincia di Bari, e davanti a quasi tutte le altre province del mezzogiorno. Insomma un altro segnale della completezza delle strutture scolastiche e che spesso si scontra con la dura realtà della dispersione scolastica che resta elevata (nella Bat così come più in generale in Puglia) quando gli alunni sono chiamati al passaggio alle scuole superiori. Un altro elemento su cui riflettere e in cui entrano certamente altri fattori, ma una certezza c’è: le scuole della Bat hanno in sostanza a disposizione gli strumenti per garantire le condizioni migliori per lo sviluppo delle attività scolastiche ed extra scolastiche. Un valore aggiunto non indifferente.

Vedi anche

Back to top button