Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

È Sofia la prima nata in Puglia del 2024: la piccola è venuta al mondo un minuto dopo la mezzanotte all’ospedale di Barletta

È stata data alla luce nell’ospedale “Dimiccoli” di Barletta la prima nata in Puglia e probabilmente in tutta Italia in questo 2024. Si chiama Sofia, è lunga 45 centimetri per due chili e mezzo di peso. È venuta al mondo esattamente un minuto dopo la mezzanotte. La madre, accompagnata dal papà della bimba, era arrivata nel nosocomio barlettano nel pomeriggio del 31 dicembre. La donna, alla 37esima settimana di gestazione, mostrava sintomi di sofferenza, così è stata sottoposta ad un cesareo d’urgenza. L’intervento è andato bene, hanno fatto sapere dalla Asl Bt: la mamma, al suo primo parto, e la neonata sono in buone condizioni di salute.

È di sesso maschile e si chiama Giuseppe, invece, il primo nato della provincia di Bari. Il piccolo è venuto al mondo circa 46 minuti dopo la mezzanotte nell’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale “Di Venere”. Il piccolo pesa più di tre chili e sta bene, così come la sua mamma. Tra i primissimi nati nel Barese del 2024 si registrano anche una bimba di poco meno di tre chili, arrivata poco dopo le 4 del mattino all’ospedale San Paolo, e due bambini nati negli ospedali di Altamura e Corato.

Si chiama Nicolò invece il primo nato nella provincia di Foggia. Ha visto la luce all’1.39 nella prima divisione della Ginecologia del Policlinico “Riuniti”.

Si tratta del primo figlio di una coppia di Orta Nova: pesa 3 chili e 190 grammi ed è nato con parto naturale. Mamma e bambino stanno bene.

Ha sfiorato il primato pugliese il piccolo Ethan, nato a mezzanotte e 11 minuti nell’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto. È venuto al mondo con taglio cesareo, pesa più di 4 chili ed è il primo figlio di una coppia tarantina.

Vedi anche

Back to top button