Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Ecco “Gaia”, a Barletta la terra vista dallo spazio dell’artista britannico Jerram

La terra intesa come globo non vive certo uno dei suoi momenti migliori. Guardarla con un occhio diverso e scoprirla da vicino per difenderla è l’obiettivo dell’installazione “Gaia”. Oggi una piccola anteprima dell’esposizione dell’artista britannico Luke Jerram all’interno dei sotteranei del Castello di Barletta dal 20 marzo al 16 aprile.

Il progetto è stato promosso dalla Videodrome di Barletta, patrocinato dall’Amministrazione comunale ed inserito nell’ambito del progetto “Opera Omnia” nato dall’idea dell’omonimo Cinema barlettano

Gaia è una riproduzione 1,8 milioni di volte più piccola del globo terrestre. Ogni centimetro della scultura, che misura 7 metri di diametro, è illuminata dall’interno e fluttuante e corrisponde infatti a 18 km della superficie reale. L’installazione riprende immagini dettagliate fornite dall’archivio Visible Earth NASA, l’Ente aerospaziale statunitense. L’opera di Jerram è stata scelta come immagine della XXVI Conferenza sui cambiamenti climatici della Nazioni Unite, svoltasi lo scorso anno a Glasgow.

Importante è stata anche la scelta di invitare a questa anteprima gli istituti scolastici barlettani che saranno protagonisti durante tutta la mostra nel Castello.

Vedi anche

Back to top button