Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Ecco il Profilo della Salute di Andria dopo oltre 20 anni di attesa: cala la popolazione, cresce l’emigrazione delle famiglie, fari puntati sui tumori

La certezza assoluta è il drastico calo della popolazione con i decessi che superano i nati ma soprattutto con l’emigrazione di intere famiglie andriesi in ogni parte del mondo. C’è una mortalità simile a quella di tutta la provincia oltre al dato sanitario relativo ad una maggiore incidenza di alcuni tumori come leucemie e neoplasie della mammella nelle giovani donne. Ludopatie, alcolismo e fumo in età sempre più giovanili altri fattori emersi nella redazione del Profilo della Salute della Città di Andria. Un documento di sintesi che mancava da oltre 20 anni in città e per cui c’è stata un richiesta pressante del territorio.  

Ma il dato sanitario che emerge andrà comunque validato e studiato come spiegato stamattina in conferenza stampa a Palazzo di Città. Un documento molto atteso, redatto in collaborazione tra Forum Ambiente Ricorda e Rispetta, Ufficio Ambiente del Comune, Associazione Onda d’Urto e ragazzi del servizio civile e per cui si attende ora la pubblicazione definitiva che al momento conta circa 300 pagine che fotografano in modo attuale la città su dati che in molti casi sarebbero rimasti negli archivi.

Tra i tantissimi dati interessanti contenuti nelle oltre 4800 pagine da cui si è partiti, e riassunti in cinque macro categorie, c’è per esempio il dato relativo al crollo dei matrimoni in favore delle convivenze mentre c’è una importante migrazione sanitaria fuori regione. Ma lo studio ora proseguirà con una validazione dei dati dopo il lavoro di sintesi.

Vedi anche

Back to top button