Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Ecco “la Grande C” per i malati oncologici, il Calcit coordina una rete diffusa di assistenza

La Grande C. Ha voluto chiamarlo così il Calcit di Andria il progetto per i malati oncologici che è stato presentato sabato scorso nella Sala Consiliare del Comune di Andria. La Grande C sta ad indicare il salto di qualità immaginato dal Calcit nell’assistenza ai malati, specialmente i più bisognosi, che ormai dal lontano 1984 prosegue senza sosta sul territorio andriese.

Una delle più storiche associazioni cittadine, nate in risposta ad una morte che sconvolse tanti all’interno di un istituto scolastico, la Scuola Media “Vittorio Emanuele III” per celebrare la figura del Prof. Forte scomparso prematuramente a causa di un cancro. La sede operativa sarà quella dell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” della Misericordia di Andria che è anche partner diretto del progetto del Calcit. L’Associazione “Giorgia Lomuscio – Tutto per Amore” ed il CAF Movimento Cristiano Lavoratori oltre al Teatro Alfa sono altri degli enti che hanno aderito alla rete creata dal Calcit. Importante anche il patrocinio della Città di Andria.

Vedi anche

Back to top button