Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Emergenza caldo in Puglia: Loconia la più calda (43,5°C), a Bari, Trani e Bisceglie parte la distribuzione d’acqua

La zona più calda della Puglia nella giornata di mercoledì 13 luglio è stata quella Loconia, nella provincia BAT, con un picco di 43,5 °C registrato nel primo pomeriggio. E’ l’effetto portato dall’anticiclone africano arrivato nel Meridione con tutta la sua forza e che in più punti della regione pugliese ha fatto schizzare la colonnina di mercurio oltre i 40 gradi. Fortunatamente nella frazione di Canosa di Puglia, nota per la produzione di percoche, nei giorni scorsi è stato allestito un campo di protezione civile per ragazzi della Misericordia che sta dando aiuto e sostegno (in caso di necessità) ai cittadini residenti ma soprattutto agli agricoltori impegnati nei campi.

Come da previsioni la settimana è stata rovente in tutta la Puglia, tanto che alcuni comuni si sono attivati per distribuire acqua e bevande fresche ad anziani, fragili e bisognosi come i senza tetto. A Trani è sceso in campo il Pronto Intervento Sociale dell’Ambito territoriale Trani-Bisceglie, impegnato nel servizio dell’emergenza caldo con la propria unità di strada. Gli uomini e le donne del pronto intervento hanno distribuito acqua e bevande fresche partendo dai senza tetto in zona stazione di Trani.

Anche a Bari è stata attivata la macchina per sopperire all’emergenza caldo. L’assessorato al Welfare del capoluogo pugliese, insieme agli operatori della rete territoriale del welfare, ha organizzato una distribuzione straordinaria di acqua e sali minerali per anziani e persone vulnerabili in alcune delle piazze e dei presidi più frequentati, come le spiagge di Pane e Pomodoro e San Girolamo, gli spazi esterni del Centro polivalente per anziani in via Dante, piazza Garibaldi e gli spazi esterni del polo socio-sanitario in via Calefati.

Un aiuto concreto per far fronte all’estate rovente che proseguirà anche nei prossimi giorni.

Vedi anche

Back to top button