Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Emergenze Vigili del Fuoco, Fns Cisl: “Abbiamo pochi uomini e mezzi”

Lavorano senza sosta contro le fiamme provocate dall’uomo e dal grande caldo, contro il maltempo, i dissesti idrogeologici e le alluvioni. Sono le emergenze a cui lavorano i Vigili del Fuoco che ormai da troppo tempo in Puglia lamentano la loro più grande emergenza: la carenza di personale e di mezzi. A lanciare l’ennesimo grido d’allarme è la Fns Cisl regionale che porta all’attenzione della Regione, di deputati e senatori del territorio, le gravi carenze del Comandi Vigili del Fuoco pugliesi e chiede urgentemente un incremento del personale operativo e del ruolo tecnico professionale, attrezzature di soccorso, dispositivi di protezione individuali e più automezzi speciali come autoscale e autogrù poiché il territorio pugliese ne ha in dotazione un numero esiguo, rispetto alle dimensioni del proprio territorio e alle sue caratteristiche.

Vedi anche

Back to top button