Lavorano senza sosta contro le fiamme provocate dall’uomo e dal grande caldo, contro il maltempo, i dissesti idrogeologici e le alluvioni. Sono le emergenze a cui lavorano i Vigili del Fuoco che ormai da troppo tempo in Puglia lamentano la loro più grande emergenza: la carenza di personale e di mezzi. A lanciare l’ennesimo grido d’allarme è la Fns Cisl regionale che porta all’attenzione della Regione, di deputati e senatori del territorio, le gravi carenze del Comandi Vigili del Fuoco pugliesi e chiede urgentemente un incremento del personale operativo e del ruolo tecnico professionale, attrezzature di soccorso, dispositivi di protezione individuali e più automezzi speciali come autoscale e autogrù poiché il territorio pugliese ne ha in dotazione un numero esiguo, rispetto alle dimensioni del proprio territorio e alle sue caratteristiche.
Vedi anche

Omicidio stradale a luglio scorso a Bari: 72enne condannato a 4 anni e 8 mesi, per la morte di un 21enne
1 Aprile 2025

Noicattaro, colpo ai clan Misceo e Annoscia: 22 arresti per tentato omicidio, associazione mafiosa e spaccio droga
1 Aprile 2025