Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Emiliano ordina lo stop al lavoro nei campi nelle ore più calde e ad alto rischio

Con il ritorno della bella stagione e delle temperature elevate in Puglia, torna anche l’ordinanza anti-caldo riguardante il lavoro nei campi della regione. Per il terzo anno consecutivo il presidente della Regione Michele Emiliano ha firmato il provvedimento con cui vieta il lavoro in agricoltura nelle ore più calde dei giorni in cui il rischio afa è molto elevato. L’umidità e la prolungata esposizione al sole rappresentano un pericolo per la salute dei lavoratori, a rischio di stress termico e colpi di calore che in Puglia sono stati anche fatali. E così Emiliano ha vietato il lavoro ”in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle 12,30 alle 16 con efficacia immediata e fino al 31 agosto sull’intero territorio regionale nelle aree o zone interessate dallo svolgimento di lavoro nel settore agricolo”. Il provvedimento vale nei ”soli giorni in cui la mappa del rischio indicata sul sito worklimate.it, riferita a lavoratori esposti al sole con attività fisica intensa, segnali un livello di rischio alto”. Restano comunque validi eventuali provvedimenti dei sindaci nei rispettivi territori.

Vedi anche

Back to top button