Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

EnoliExpo, inaugurata a Bari la fiera internazionale delle tecnologie per la produzione di olio e vino

Dall’oliveto al frantoio, dalla vigna alla cantina, fino all’imbottigliamento e alla commercializzazione di vino e olio. Al via alla Fiera del Levante di Bari la sesta edizione di Enoliexpo, la fiera internazionale biennale dedicata alle innovazioni tecnologiche per i produttori di olio e di vino, in programma dal 7 al 9 marzo e che vede la partecipazione di oltre 200 espositori distribuiti su 18mila metri quadrati. Protagonista la Regione Puglia, dove la produzione olearia quest’anno ha superato il 60% di quella intera nazionale e dove il mondo del vino sta continuando a compiere passi da gigante in nome della qualità, insieme all’Università di Bari. Tra le novità di quest’anno spicca Beertech, segmento dedicato alla birra artigianale.

Fitto il programma di appuntamenti tra i quali spicca nella prima giornata quello legato al tema dell’indice delle rese di vino IGP per valorizzare la qualità del prodotto pugliese. Le organizzazioni di categoria, insieme all’assessorato all’agricoltura, hanno deciso di avviare l’iter per arrivare a modificare il disciplinare e abbassare così le rese e le giacenze di vino.

Vedi anche

Back to top button