Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

«Enza una donna solare e vulcanica, la ricorderemo così». Da Piazza Catuma, silenzio di riflessione e rumore d’aiuto: «Ora vicini ai suoi piccoli»

Silenzio prolungato rotto solo da lacrime e dolore, le parole di chi la conosceva bene, i cartelli degli amici di scuola dei suoi figli, le luci dei cellulari accese di una piazza che ha voluto ricordare così Enza una donna solare e vulcanica che ha perso la vita nel luogo che dovrebbe essere un porto sicuro e cioè la sua casa uccisa da suo marito Luigi. L’ennesimo femminicidio di una triste conta che ormai è arrivata in Italia a 108 donne uccise da inizio anno da mariti, ex mariti, compagni o ex compagni. La risposta della piazza ad Andria è stata quella del silenzio per riflettere ma anche del rumore perché è necessario riconoscere anche i più banali segnali di violenza e chiedere aiuto.

Un omicidio che arriva, tra le altre cose, proprio nei giorni in cui si celebra la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne e sono state tantissime le iniziative per sensibilizzare al tema.

Vedi anche

Back to top button