Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Esodo di Ferragosto, 13 milioni di italiani in viaggio: la Puglia si conferma tra le mete preferite

La Puglia mantiene alto il suo appeal e si conferma tra le mete preferite dai turisti durante le vacanze estive, anche nei giorni Ferragosto. Saranno 13 milioni gli italiani in viaggio la prossima settimana: numeri per lo più stabili rispetto ad un anno fa. È la foto scattata dall’Osservatorio Turismo di Confcommercio relativa agli italiani in vacanza il 15 di agosto.  

Circa l’82% resterà in Italia, mentre sono in calo i turisti diretti all’estero. Tra le mete preferite a livello nazionale, trionfa il sud, con la Puglia ancora presente nei primissimi posti (soprattutto con Salento e Gargano) assieme a Sicilia, Campania e Calabria.

Gettonatissime le località marittime, scelte da un vacanziero su due, ma anche la montagna fa registrare ottime presenze, scelta dal 18% del campione intervistato da Confcommercio.

Turisti in lieve calo invece, a Ferragosto, nelle città d’arte, che non raggiungono quota 10% dei visitatori, forse anche a causa delle temperature bollenti del periodo.

A rimanere a casa, secondo il sondaggio, sarà invece il 16% degli italiani. Tra i motivi della non-vacanza, al primo posto, per quasi una persona su tre, la mancanza di disponibilità economica seguita dalla necessità di risparmiare, ma c’è anche chi deve rimanere a casa per accudire persone non autosufficienti.

Chi invece si sposterà, lo farà soprattutto per riposarsi e poi vedere posti nuovi, stare con i propri cari, degustare prodotti tipici, immergersi nella natura o, comunque fare attività all’aperto.

Vedi anche

Back to top button