Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Esordio nella narrativa per il prof. Ugo Villani: “Sul viale e dintorni” racconta un pezzo di storia di Barletta

Un pezzo di storia della città di Barletta che non c’è più, un luogo della memoria custode di mode ed usanze oggi tramontate. L’ultimo libro del prof. Ugo Villani racconta squarci di vita negli anni ’60, quando la società del tempo si incontrava sul viale della Stazione prima che venisse inghiottito dalle rivoluzioni urbanistiche dei decenni successivi. Tra i massimi esperti di Diritto Internazionale e dell’Unione Europea, Villani smette i panni del giurista per calarsi nel ruolo del narratore rispolverando l’antica passione per la scrittura. “Sul viale e dintorni”, con i suoi sei racconti, è ben più di un’operazione nostalgia, come spiega lo stesso autore durante la presentazione del libro organizzata nella sala rossa del castello.

INTERVISTA AD UGO VILLANI (AUTORE “SUL VIALE E DINTORNI”)

Villani ricorda con affetto la società della sua giovinezza, gli amori e le amicizie che nascevano e si coltivavano sul viale della stazione. “Ma non è tutto oro quello che luccica” spiega l’autore, con la consueta lucidità, nel raffronto inevitabile con i tempi moderni

INTERVISTA AD UGO VILLANI (AUTORE “SUL VIALE E DINTORNI”)

La presentazione dell’ultima opera di Villani è stata organizzata dal Centro Studi Barletta in Rosa.

MARIAGRAZIA VITOBELLO (PRESIDENTE CENTRO STUDI BARLETTA IN ROSA)

Vedi anche

Back to top button