Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Evasione assicurativa: in Puglia circa 182.000 veicoli privi di assicurazione Rc Auto obbligatoria

In Puglia, nel 2022 circolavano 172.000 veicoli senza assicurazione, pari al 6,1% del totale del parco auto circolante e a fronte di un dato nazionale di quasi 3 milioni di veicoli, oltre il 5,6%. Questo dato è persino in crescita avendo raggiunto nel 2023 il numero di 182.000 veicoli pari al 6,3% (di cui 52.000 solo in provincia di Bari, pari al 5,7%). I dati emergono dal rapporto stilato dalla Commissione di studio Rc auto di Sna, la principale associazione di categoria degli Agenti di assicurazione, che evidenzia come sia tutt’oggi ancora molto marcato il fenomeno dell’evasione assicurativa sul territorio e di come questo rappresenti un problema gravoso sia quanto ai rischi legati all’omissione di soccorso in caso di incidenti stradali, sia in relazione ad un aggravio dei costi assicurativi per la collettività.

Su questo fenomeno influisce ancora di più l’incidenza degli automobilisti che ritengono di essere assicurati ma che, di fatto, non lo sono poiché hanno stipulato polizze inefficaci o fasulle, spesso acquistate tramite portali web poco affidabili: basti pensare che nel 2023 sono stati oltre 200 i siti-truffa scoperti da Ivass, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni.

A livello collettivo, il fenomeno dell’evasione influisce su trend già in costante aumento relativo ai costi assicurativi e che prescinde dalla volontà degli stessi assicuratori: in Puglia, nell’anno 2023, l’aumento medio del premio relativo all’RC Auto obbligatoria si è attestato al 7,6%. Nella sola provincia di Bari, tale dato percentuale ha raggiunto l’8,5, secondo lo stesso rapporto stilato dalla Commissione di studio Rc auto di Sna.

Vedi anche

Back to top button