Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Fame lab, comunicare la scienza”, l’andriese Ivana Ventola accede alle nazionali

E’ andriese la prima classificata del talent pugliese “Fame Lab-comunica la scienza”. Si tratta di Ivana Ventola, 27enne dottoranda in geofisica applicata che lo scorso mercoledì, 19 aprile, ha partecipato ad una competizione scientifica svoltasi a Lecce che coinvolge giovani ricercatori classificandosi prima a livello regionale.

Il talent prevede il racconto di un argomento scientifico in un tempo massimo di tre minuti. I partecipanti devono preparare due presentazioni: una per la pre-selezione e una seconda, in caso in cui il concorrente venga selezionato per la selezione finale.
La giovanissima andriese, in prima battuta, ha parlato della tettonica a placche con l’esempio di una coperta, nella seconda parte invece ha presentato una “storia d’amore luminosa” tra il campo elettrico e il campo magnetico.

Al termine delle due lezioni, Ivana Ventola è stata selezionata dal pubblico e da una giuria come prima finalista a livello pugliese ed ora, grazie a questo riconoscimento, nel mese di settembre accederà alle competizioni nazionali che si svolgeranno a Perugia.
«Ho partecipato a questo talent quasi per caso, non conoscevo nessuno. Non succede, ma se succede ed è assurdamente successo. Grazie perché mi sostenete sempre», ha commentato la giovane andriese in un post sui social.

Vedi anche

Back to top button