Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Fede e cultura si intrecciano fra tradizione ed elementi innovativi: conto alla rovescia per la Festa di San Cataldo a Corato

È scattato il conto alla rovescia a Corato per l’attesa Festa Patronale, previsto dal 17 al 20 agosto, pronta a celebrare San Cataldo all’interno di un evento che dal secondo dopoguerra in poi rappresenta di fatto il momento clou dell’intera estate cittadina. Il programma è stato studiato e organizzato da Comune di Corato, Deputazione Maggiore “San Cataldo” e PugliArmonica. Fede, cultura, tradizione, ma non soltanto, sono pronte ad intrecciarsi virtuosamente in tre giornate che richiameranno migliaia di cittadini, coratini ormai residente fuori regione e all’estero e semplici turisti.

Una festa, quella di San Cataldo, capace di coniugare sempre più col trascorrere degli anni le diverse anime di Corato aprendosi a linguaggi nuovi che vanno incontro alle esigenze di una comunità in costante divenire. Tra gli eventi di spicco il “fuori programma di San Cataldo” nella giornata di martedì 20 agosto con il concerto gratuito di di Colapesce e Dimartino in Piazza Cesare Battisti.

L’intervista all’assessore comunale alla cultura, Beniamino Marcone.  

Vedi anche

Back to top button