Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Femminicidio ad Andria, le reazioni di una città incredula. Stasera fiaccolata in piazza Catuma

Una comunità incredula per quanto accaduto. L’ennesimo femminicidio nei giorni in cui si continua a parlare molto di violenza di genere per sensibilizzare le coscienze. Ancora una volta gli appelli non sono bastati. Andria piange una giovane donna uccisa brutalmente dal marito, affidando ai social svariati pensieri, e messaggi di cordoglio e vicinanza ai figli piccoli della 42enne. Questa mattina in tutte le scuole andriesi è stato osservato un minuto di silenzio per ricordare Vincenza Angrisano. Molteplici le reazioni dal mondo della politica locale. La notizia ha fatto irruzione durante il consiglio comunale in corso di svolgimento proprio negli stessi istanti in cui si consumava il femminicidio. «Cara Enza, ora che lui ti ha zittito per sempre, tocca a noi parlare – ha scritto il sindaco di Andria Giovanna Bruno -. Ora che ti ha tolto ai tuoi figli, spetta un po’ anche a noi far giungere loro il calore di una Città intera. Proveremo noi, insieme a te, a spiegar loro che l’amore non uccide. Non ferisce. Mai». «Difficile trovare le parole da dire – ha sottolineato in un post l’assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno -. So però per certo che in questo momento ad Andria ci sono altre donne che stanno subendo abusi, maltrattamenti e altre forme più o meno subdole di violenza. A loro dico non continuate a sopportare». Sdegno anche da parte di Viviana Di Leo, assessore andriese alle pari opportunità: «Nonostante tutta l’attività di sensibilizzazione messa in atto in questi giorni, è difficile trovarsi ad affrontare un fatto del genere – ha scritto Di Leo -. Proprio per questo è necessario che tutta la comunità manifesti una risposta compatta e di unità». E poi il messaggio di tutte le forze politiche andriesi: «Il primo pensiero va ai due bimbi travolti da una violenza dirompente – si legge -. L’attenzione e la cura di tutti noi verso il rispetto della vita umana e della dimensione femminile dovrà assumere rilevanza ancor più centrale nell’azione politica e nel confronto e ascolto delle fragilità insorgenti nella Comunità». Sgomento e dolore anche da parte del vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi: «Rimaniamo tutti senza parole davanti a questa ennesima tragedia. Ci sentiamo vicini con immenso affetto ai due figli della coppia – ha scritto Mansi -. Dire parole d’occasione è ora fin troppo facile e scontato. Meglio un silenzio carico di preghiera e attenta riflessione su dove rischia di portarci questo modello di società fondato sulla violenza e sulla sopraffazione», ha concluso il vescovo.

Questa sera in piazza Catuma si terrà una fiaccolata a partire dalle ore 21. “Per Vincenza facciamo rumore” è il messaggio diventato virale tra i cittadini. Attesi in centinaia, forse anche di più. Ad Andria arriveranno anche associazioni e cittadini da città limitrofe. Un coro di sdegno, dolore e commozione pronto a elevarsi per l’ennesima giovane vittima di una scia di sangue che sembra non avere fine.

Vedi anche

Back to top button