Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Fermi in attesa di un treno che non si fermerà mai: a Manfredonia la stazione è un “fantasma”

Fermi. A due passi da un binario. In attesa di un treno che non si fermerà mai. E’ la paradossale situazione che si vive a Manfredonia Ovest, in quella che sarebbe, il condizionale è obbligatorio, una stazione ferroviaria. In realtà è l’ennesima cattedrale nel deserto, perché l’originario progetto del treno-tram non è mai decollato. Un’opera attivata, si fa per dire, l’11 giugno del 2017, posta nella periferia occidentale della città sipontina, a circa 5 chilometri dal centro abitato, finanziata con soldi pubblici derivanti dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Puglia 2007-2013.

Oggi la cartolina è quella immortalata dalle immagini: incuria nel deserto, bagni pubblici otturati, sporcizia, cancelli di recinzione divelti e terreno fertile per vandali e ladri. Che da queste parti ci sguazzano, come dimostrano i furti di una decina di motori elettrici per cancelli e quello di alcune telecamere dell’impianto di videosorveglianza. Episodi sui quali è al lavoro la Polizia di Stato di Manfredonia.

Vedi anche

Back to top button