Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Ferrotramviaria, sparisce il biglietto unico per bus e treno: salgono i prezzi delle corse tra Bari e Barletta

Biglietti più cari di circa il 6%, soppressione di una tariffa speciale ed eliminazione del biglietto unico per corse con i bus o con i treni. Sono le novità pubblicate da Ferrotramviaria nella giornata di ieri ed in vigore praticamente da domani sulla tratta tra Barletta e Bari. Da Andria, per esempio, viaggiare con il treno (dove i treni non arrivano dal 12 luglio 2016) costerà 0,60 centesimi in più verso le stazioni del capoluogo. 9,60 euro per andare e tornare da Bari. Per la tratta in bus, invece, toccherà spendere 8,80 euro. Importante l’aumento anche sull’abbonamento mensile che, sempre considerando un viaggio da Andria, arriverà a costare 94,50 euro rispetto agli 87 attuali.

Ma la beffa per i pendolari andriesi è rappresentata proprio dal prezzo differente imposto per corse con il bus o con il treno. Non avendo ancora una stazione attiva in città, infatti, i viaggiatori dovranno acquistare due distinti titoli di viaggio. Unica eccezione sarà prevista per le corse automobilistiche sostitutive del servizio ferroviario per le quali verrà applicato il listino tariffe ferrovia. Abolita anche la tariffa speciale del servizio metropolitano.
Nella nota pubblicata da Ferrotramviaria si ricorda come l’adeguamento tariffario per i servizi di Trasporto Pubblico Locale sia dovuto ad un provvedimento della Giunta Regionale pugliese datata aprile 2022. Di certo, però, un aumento che sa di beffa a causa delle continue difficoltà per i pendolari più volte segnalate oltre al fatto che sia Andria che Barletta non abbiano più convogli di Ferrotramviaria da quasi sei anni.

Vedi anche

Back to top button