Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Festa della Repubblica a Bari: cerimonia dell’alzabandiera e omaggio ai Caduti in terra straniera. Gemmato: “Italia unita e con voglia di riscatto”

La città di Bari celebra il 77esimo anniversario della Festa della Repubblica. Questa mattina, al Sacrario Militare dei caduti d’Oltremare, la cerimonia organizzata dalla Prefettura, con gli onori ai Caduti, la deposizione della corona e la firma dell’Albo d’onore in memoria dei 75.000 militari italiani morti in terra straniera durante le due guerre mondiali. A seguire, in largo Giannella, la tradizionale cerimonia dell’alzabandiera con gli interventi delle autorità e gli onori alle bandiere di guerra. Presente a Bari anche il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato. “È importante – ha sottolineato l’esponente del Governo– superare le divisioni del Paese e recuperare il senso più autentico di questa festa”

INTERVISTA A MARCELLO GEMMATO (SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA SALUTE)

Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, era presente a Roma, in qualità di presidente dell’Anci, per guidare i 300 sindaci nella parata del 2 giugno. A fare gli onori di casa, durante le celebrazioni nel capoluogo pugliese, l’assessore alla Cultura, Ines Pierucci, e il presidente della Regione, Michele Emiliano. 

INTERVISTA A MICHELE EMILIANO (PRESIDENTE REGIONE PUGLIA)

Vedi anche

Back to top button