Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Festa della Repubblica a Barletta, cerimonia in Prefettura: onorificenze per Pellicone e Delle Donne

Hanno avuto inizio con la tradizionale deposizione di due corone al Monumento di Piazza Caduti, a Barletta, le celebrazioni del 76esimo anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana organizzate dalla Prefettura della Bat. Nel Palazzo del Governo di via Cialdini, alla presenza delle massime autorità civili e militari del territorio, la cerimonia inaugurata dall’inno di Mameli eseguito dagli studenti del liceo classico Casardi e dalla lettura da parte del prefetto Maurizio Valiante del messaggio inviato, per l’occasione, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

INTERVISTA A MAURIZIO VALIANTE (PREFETTO BAT)

Nel corso della cerimonia la consegna di undici Onorificenze ad altrettanti cittadini del territorio particolarmente distintisi per meriti professionali, culturali e sociali. L’onorificenza di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana è andata al primo questore della provincia Bat, Roberto Pellicone, alla vice prefetto Rachele Grandolfo, al commerciante barlettano Vito Dibitonto e allo storico massaggiatore sportivo del Barletta Calcio, nonché presidente onorario del gruppo ANMI, Sebastiano Lavecchia. E’ stata consegnata, inoltre, l’onorificenza di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana all’imprenditore barlettano Francesco Damico, al coordinatore infermieristico del Servizio Emergenza Territoriale Provinciale del 118, Francesco Paolo Maffei e all’architetto biscegliese Pierpaolo Sinigaglia. Premiati, infine, con l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana il Direttore Generale dell’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari, Alessandro Delle Donne, sino a pochi mesi fa alla guida della Asl Bt, il Primo Maresciallo Luogotenente dell’Aeronautica Militare in quiescienza, il trinitapolese Savino Pergola, la storica donatrice di sangue dell’Avis, la barlettana Monia Zanada e l’ingegnere biscegliese Maria Paternostro. La cerimonia si è conclusa con la premiazione delle classi vincitrici del concorso di idee “Testimoni di Legalità Attiva”, promosso dalla Prefettura, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale, nell’ambito del Patto Educativo Provinciale, con in palio un viaggio a Roma i prossimi 5 e 6 giugno per visitare il Quirinale, Palazzo Chigi e il Viminale.

INTERVISTA A MAURIZIO VALIANTE (PREFETTO BAT)

Vedi anche

Back to top button