Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Festival Castel dei Mondi 2023, Carbutti: “Tanti temi esclusivi e domande per il pubblico”

24 appuntamenti tra teatro, danza, installazioni, laboratori e talk. Un contenitore d’arte a 360 gradi pronto a coinvolgere il proprio pubblico. E’ la 27^ edizione del Festival Internazionale Castel dei Mondi che prenderà il via il 25 agosto ad Andria. Quest’anno la kermesse viaggerà sul tema “Overtime”.

Tanti i temi esclusivi, dall’inquietudine del nostro tempo alla violenza della parola. Proposte che prevedono il gioco e la partecipazione con il pubblico e gli spettacoli ideati dalla Generazione Z. Ospiti artisti di grande spessore.

Anche quest’anno non mancheranno le installazioni. Saranno loro ad aprire il Festival. Oltre al ritorno di Dario Agrimi che quest’anno proporrà il suo “Golem” dopo “Sofisma” e “Voli pindarici” dell’edizione dello scorso anno, spazio anche a “Optional” di Renato Meneghetti.

Un Festival tutto da vivere. Ecco quale dovrà essere l’approccio del pubblico al 27° Castel dei Mondi.

Vedi anche

Back to top button