Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Festival Castel dei Mondi: ieri sera omaggio a Luigi Pirandello con “Il Soffio” di Nicola Conversano

È una novella di Lugi Pirandello, pubblicata nel 1931, ad aprire la quarta giornata del Festival Castel dei Mondi di Andria. A portarla in scena, sul palco di Palazzo Ducale, è l’attore Nicola Conversano, protagonista dello spettacolo “Il soffio”.

La storia è quella di un uomo di estrazione borghese, fortemente critico nei confronti della società, dalla quale si sente oppresso, che improvvisamente libera la sua vitalità repressa.

Lo fa attraverso un gesto naturale, un soffio appunto, che scopre essere in grado di uccidere le persone. Da qui prenderanno il via una serie di accadimenti che cambieranno il corso delle cose. Un testo datato quasi un secolo fa ma che per le tematiche affrontate resta sempre attuale.

Un omaggio al grande poeta, scrittore e drammaturgo italiano Luigi Pirandello, premio Nobel per la Letteratura nel 1934.

Un ritorno a casa per l’attore andriese Nicola Conversano, che torna a calcare le scene del Festival Castel dei Mondi.

Vedi anche

Back to top button