Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Festival Castel dei Mondi, questa sera omaggio a Luigi Pirandello con lo spettacolo “Il soffio”

Entra nel vivo l’edizione numero 26 del Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria. La settimana di arte e teatro comincia con un omaggio al grande scrittore, poeta e drammaturgo italiano Luigi Pirandello.

L’attore andriese Nicola Conversano porta in scena una delle più apprezzate novelle dell’autore siciliano, scritta nel 1931, dal titolo “Il soffio”. Racconta di un individuo d’estrazione borghese, colto e fortemente critico nei confronti della società, da cui si sente schiacciato, che improvvisamente esplode e libera, con una folle volontà omicida, la sua vitalità repressa.

Scopre che unendo pollice e indice, soffiando sulle dita davanti a delle persone, è in grado di ucciderle. Questo lo porterà in un vortice di accadimenti a cambiare, a non riconoscere più sé stesso e a dubitare della sua ragione. Su il sipario alle 21.30 a Palazzo Ducale.

Tra gli appuntamenti certamente da non perdere nella settimana, quello con “Cenerentola”, tra gli spettacoli più attesi di questa edizione.

Lo porta in scena la compagnia Zaches Teatro di Firenze, addentrandosi nell’universo di una delle fiabe più famose di tutti i tempi. Dalla cenere alla corte, Cenerentola è un’eroina artefice del proprio destino, divenuta nella nostra cultura un vero e proprio simbolo di riscatto dall’oppressione.

L’ultimo spettacolo di una trilogia della fiaba, che comprende anche Pinocchio e Cappuccetto Rosso. Andrà in scena il 30 e il 31 agosto, alle 20.30, nella sede del Centro provinciale per l’istruzione degli Adulti, presso l’istituto “Salvemini” di Andria.

Vedi anche

Back to top button