Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Foggia, cambia il Prefetto: arriva Grieco, saluta Valiante

Alla Prefettura di Foggia termina l’era Valiante. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ha nominato quale nuovo prefetto di Foggia Paolo Giovanni Grieco. Sessantacinque anni, salernitano di nascita, arriva da Vibo Valentia, dove ha assunto la funzione il 13 marzo del 2023. Per Maurizio Valiante, invece, incarico come nuovo Prefetto di Ancona. Lascia Foggia dopo due anni e mezzo: arrivò dalla Bat il 4 agosto del 2022. La guida della Prefettura di Foggia è stata caratterizzata da interventi decisi ed una serie notevole di interdittive antimafia emesse a carico di imprese del territorio ritenute in qualche maniera condizionate dalla criminalità organizzata. Lotta alla mafia e contrasto al caporalato nelle sue azioni in un territorio dalle mille emergenze. Da Prefetto di Foggia ha vissuto anche un grave lutto: a luglio scorso suo fratello e la moglie persero la vita in un tragico incidente stradale nei pressi di Eboli, nel salernitano. Al suo posto come detto arriva il salernitano Grieco: nel suo curriculum anche l’incarico nella Struttura di Missione Antimafia Sisma, dove è stato prima coordinatore e poi vicario. Sposato con due figlie, con una laurea in giurisprudenza, si insedierà nel palazzo di Governo nei prossimi giorni, assumendo anche l’incarico di commissario straordinario per l’area di Borgo Mezzanone.

Vedi anche

Back to top button