Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Foggia, case fatiscenti e disperazione di chi rischia di finire per strada: ai nostri microfoni la disperazione di sette famiglie residenti in una ex sede circoscrizionale

Vivono in condizioni ai limiti della decenza, in spazi piccoli, in alcuni casi privi di sufficienti prese elettriche, con rotture, senza balconi e con una serie infinita di disagi ai quali aggiungere una possibile beffa, quella di finire a breve in mezzo ad una strada per il lavori di riqualificazione assegnati dal Comune di Foggia in seguito ad un finanziamento Pnrr di oltre 3 milioni di euro. Si tratta di sette famiglie residenti nella sede della ex Circoscrizione al Cep di Foggia, destinatarie di alloggi temporanei in attesa di sistemazione definitiva. Per il Comune di Foggia il decreto è scaduto ma per loro no, visto che, dicono, lo stesso specifica il proprio esaurimento dopo assegnazione definitiva. Sono stanchi di essere considerati invisibili.

Alcuni hanno provveduto a proprie spese a lavori di ristrutturazione per rendere la loro vita un tantino più agevole all’interno di appartamenti, si fa per dire, circondati da un ponteggio esterno che è presente, affermano, da decenni. Famiglie in alcuni casi con figli disabili che chiedono di non finire per strada e una vita più dignitosa.

Vedi anche

Back to top button