Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Foggia, da oggi scatta l’ordinanza contro la “malamovida”. L’ira dei commercianti: “Decisione inaccettabile, rischiamo di chiudere le nostre attività”

Commercianti sul piede di guerra nel giorno in cui scatta la discussa ordinanza contro la malamovida varata dal Comune di Foggia. Da oggi tolleranza zero nel centro cittadino e storico della città, lì dove insistono tanti locali pubblici che si sentono fortemente penalizzati dalla decisione della sindaca Episcopo.

L’ordinanza prevede limitazioni per i dehors, musica limitata, divieto di schiamazzi e di consumazioni di alimenti da asporto nelle aree pubbliche dopo la mezzanotte. La prima cittadina ha precisato che tutto ciò nasce dall’esigenza di tutelare i residenti. Il Comune ha inoltre ricevuto una diffida da uno studio legale in rappresentanza di alcuni abitanti del centro storico per disturbo alla quiete pubblica. A febbraio scorso fu il Prefetto Grieco ad istituire le cosiddette “Zone rosse” nel centro cittadino.

Misure restrittive tuttavia indigeste anche a parte della stessa maggioranza di palazzo di città, oltre che ai titolari delle attività.

Lamentele anche per una decisione che coinvolge un’area, quella del centro storico, con ben altri problemi da risolvere.

Vedi anche

Back to top button