Commercianti sul piede di guerra nel giorno in cui scatta la discussa ordinanza contro la malamovida varata dal Comune di Foggia. Da oggi tolleranza zero nel centro cittadino e storico della città, lì dove insistono tanti locali pubblici che si sentono fortemente penalizzati dalla decisione della sindaca Episcopo.
L’ordinanza prevede limitazioni per i dehors, musica limitata, divieto di schiamazzi e di consumazioni di alimenti da asporto nelle aree pubbliche dopo la mezzanotte. La prima cittadina ha precisato che tutto ciò nasce dall’esigenza di tutelare i residenti. Il Comune ha inoltre ricevuto una diffida da uno studio legale in rappresentanza di alcuni abitanti del centro storico per disturbo alla quiete pubblica. A febbraio scorso fu il Prefetto Grieco ad istituire le cosiddette “Zone rosse” nel centro cittadino.
Misure restrittive tuttavia indigeste anche a parte della stessa maggioranza di palazzo di città, oltre che ai titolari delle attività.
Lamentele anche per una decisione che coinvolge un’area, quella del centro storico, con ben altri problemi da risolvere.