Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Foggia, eseguito il primo trapianto di rene al Riuniti

È stata dimessa la prima paziente che ha concluso il percorso chirurgico del primo trapianto di rene presso il centro trapianti della clinica urologica del policlinico di Foggia. La paziente è stata dimessa in ottime condizioni generali, nei tempi previsti e con una pronta ripresa della diuresi. “Lavoreremo per garantire ai nostri pazienti i migliori standard di cura e innovazione – ha dichiarato Gaetano Palella, responsabile dell’equipe trapianti di rene del policlinico Foggia, che ha eseguito l’intervento. Il Centro Trapianti rappresenta un momento storico per la sanità pugliese e il coronamento di un progetto fortemente voluto e sostenuto dal direttore della clinica urologica e preside della facoltà di medicina dell’università di Foggia, Professor Giuseppe Carrieri a cui vanno i miei ringraziamenti”. L’apertura del centro trapianti ha richiesto la collaborazione di figure professionali altamente qualificate in diversi ambiti. Il Centro Trapianti del Policlinico Foggia si pone l’obiettivo di offrire una gestione integrata ai pazienti che necessitano di trapianto di rene per curarne tutto il percorso, dalla preparazione per l’inserimento in lista alla gestione di eventuali complicanze. Si sta lavorando, in particolare, sulla promozione della cultura del dono, come valore fondamentale per la diffusione dell’importanza della donazione degli organi, e su progetti innovativi come lo sviluppo della medicina rigenerativa. “Un pensiero speciale – conclude Palella – va alle famiglie dei donatori, la cui generosità e altruismo rappresentano il pilastro su cui si basa tutto il sistema dei trapianti. Senza il loro gesto, nessuno di questi successi sarebbe possibile.”

Vedi anche

Back to top button