Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Foggia, festa in carcere per i 208 anni della Polizia Penitenziaria: “Il nostro compito è difficile e qui esistono le maggiori criticità”

La Polizia Penitenziaria spegne le sue prime 208 candeline. Celebrazioni stamane anche a Foggia, alla presenza delle autorità civili e militari per un appuntamento che ha rappresentato l’occasione per ripercorrere i momenti più significativi del corpo ma anche per evidenziare quelle che restano le enormi criticità all’interno degli istituti penitenziari, alle prese giornalmente con episodi di violenza e con un sovraffollamento che causa non pochi disagi e rende meno dignitosa la vita degli stessi detenuti.

Ad organizzare la cerimonia sono state le case circondariali di Foggia, San Severo e Lucera. Un compito, quello della Polizia Penitenziaria, difficile e delicato, come spiega la direttrice della casa circondariale di Foggia.

INTERVISTE:

Claudio Ronci (Comandante Polizia Penitenziaria Foggia)

Giulia Magliulo (Direttore Casa Circondariale di Foggia)

Vedi anche

Back to top button