Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Foggia, i commercianti del centro hanno paura: “Qui troppa illegalità, non ci sentiamo sicuri”

Illegalità diffusa, scippi, furti, presenza di venditori abusivi, esplosioni di bombe carta che generano panico tra i passanti. Sono solo alcune delle problematiche denunciate dai commercianti del centro di Foggia, che hanno affidato il loro grido di dolore alla Confcommercio relativamente a quanto accade nelle aree del centro urbano e in maniera ancora più specifica nell’isola pedonale di Foggia, dove si moltiplicano gli episodi incresciosi che espongono a rischio gli operatori commerciali ma anche gli stessi cittadini e che ora spingono a richiedere a gran voce misure urgenti di contrasto, cominciando dalla convocazione di un tavolo tecnico da parte del Comune di Foggia.

Il timore è che il cuore cittadino e l’anima commerciale della città rischino definitivamente di perdere i suoi connotati originari di un’area dove, dopo l’interdizione al traffico veicolare, la circolazione sarebbe dovuta essere più garantita e tutelata, l’aria più salubre e la soglia del rumore decisamente più bassa. I commercianti si sentono sempre più meno sicuri, i continui episodi di illegalità diffusa angosciano gli operatori del settore ma anche gli stessi potenziali clienti delle attività commerciali e quei passanti che inevitabilmente sono costretti a fare i conti con paura e insicurezza.

Vedi anche

Back to top button