Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Foggia, i “nonni vigili” si dimettono in massa e spiegano il motivo: “A malincuore diciamo basta, accadute cose mai viste prima. E la politica non provi a strumentalizzarci”

La polemica è esplosa nei giorni scorsi, con le dimissioni di massa dei cosiddetti “nonni vigili”, anziani volontari impiegati nella sorveglianza delle scuole, negli attraversamenti pedonali ma in alcuni casi anche il luoghi pubblici come parchi e giardini. Hanno motivato la loro decisione col fatto che il bando per 20 unità predisposto dall’amministrazione comunale prevedeva una copertura assicurativa solo per 12 persone. Di qui la decisione delle dimissioni di massa. Accuse tuttavia respinte dal Comune di Foggia. Per l’assessore Patano e il comandante della Polizia Locale si tratta di un caso inesistente e di una questione sollevata in maniera pretestuosa e strumentale con lo scopo di alimentare tensioni politiche.

Dopo il botta e risposta, sono stati proprio i nonni vigili ad indire una conferenza stampa per spiegare quella che è, a loro dire, la situazione.

Una vicenda che fu sollevata dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia. I nonni vigili, tuttavia, tengono a precisare di non avere alcuna intenzione di finire nell’agone della politica e che la loro decisione è figlia unicamente di spirito solidale.

INTERVISTE:

Mimmo Giannasso – Nonno Vigile dimissionario

Giuseppe Giannetta – Nonno Vigile dimissionario

Antonio Veneziano – Nonno Vigile dimissionario

Vedi anche

Back to top button