Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Foggia, inaugurazione del reparto di Cardiochirugia tra chi esulta e chi polemizza: la struttura svuota di infermieri gli altri reparti

Dopo anni di battaglie e promesse puntualmente disattese, Foggia ha finalmente il reparto di Cardiochirurgia. Stamane l’inaugurazione della struttura, diretta dal Professor Domenico Paparella, temporaneamente ospitata nel primo piano del plesso Maternità del Policlinico Riuniti. Due le sale operatorie nell’adiacente Polo Chirurgico in attesa del trasferimento al Deu: nel dipartimento di emergenza urgenza la struttura disporrà di 14 posti letto di degenza e altri 6 di terapia intensiva.

L’attivazione del reparto di Cardiochirurgia tuttavia non è stata indolore. Oltre ad essere stato un lungo parto, ha suscitato polemiche e malumori, soprattutto del personale infermieristico per i trasferimenti nel nuovo reparto che di fatto hanno svuotato altre delicate corsie del Riuniti. E così, se da una parte c’è chi ipotizza un’accelerata politica con vista sulla prossima competizione elettorale regionale, c’è chi invece gongola per il traguardo raggiunto.

INTERVISTE:

Interv. Michele Emiliano (Presidente Regione Puglia)
Interv. Raffaele Piemontese (Ass. Sanità Regione Puglia)

Interv. Giuseppe Pasqualone (Direttore Generale Policlinico Riuniti Foggia)
Interv. Domenico Paparella (Direttore Cardiochirurgia Policlinico Riuniti Foggia)

Vedi anche

Back to top button