Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Foggia, la stazione ferroviaria cambia volto e si rifà il look: gli interventi saranno completati entro la fine dell’anno

La stazione ferroviaria di Foggia è pronta per rifarsi il look. Lo scalo rientra nel piano integrato di Rete Ferroviaria Italiana che prevede la qualificazione di oltre 60 stazioni ferroviarie in tutta Italia. Proprio i rappresentanti di Rfi hanno illustrato al Prefetto di Foggia, Grieco, al Questore d’Agostino e alla sindaca Episcopo, la progettazione di fattibilità tecnica ed economica per l’ammodernamento della stazione di Foggia. Un piano articolato in tre principali ambiti di intervento. Si andrà dal restyling dell’edificio alla riorganizzazione delle aree esterne. E poi ancora sarà migliorata l’accessibilità, in conformità alle norme per persone con mobilità ridotta, attraverso l’innalzamento dei marciapiedi, l’installazione di un ascensore e la riqualificazione del sottopasso. In fase di studio c’è anche il prolungamento dello stesso sottopasso oltre il fascio binari, con l’apertura di un secondo fronte nell’ambito di un più ampio programma di riqualificazione urbana in collaborazione con il Comune di Foggia. Rfi ha già avviato la prima fase dei lavori di manutenzione e decoro della stazione ferroviaria, che includono, tra le altre cose, la copertura dei cavi e il rinnovo dell’illuminazione. Successivamente saranno effettuati interventi su atrio e facciata per un investimento complessivo di circa 800 mila euro e con completamento dei lavori entro l’anno.

Vedi anche

Back to top button