La stazione ferroviaria di Foggia è pronta per rifarsi il look. Lo scalo rientra nel piano integrato di Rete Ferroviaria Italiana che prevede la qualificazione di oltre 60 stazioni ferroviarie in tutta Italia. Proprio i rappresentanti di Rfi hanno illustrato al Prefetto di Foggia, Grieco, al Questore d’Agostino e alla sindaca Episcopo, la progettazione di fattibilità tecnica ed economica per l’ammodernamento della stazione di Foggia. Un piano articolato in tre principali ambiti di intervento. Si andrà dal restyling dell’edificio alla riorganizzazione delle aree esterne. E poi ancora sarà migliorata l’accessibilità, in conformità alle norme per persone con mobilità ridotta, attraverso l’innalzamento dei marciapiedi, l’installazione di un ascensore e la riqualificazione del sottopasso. In fase di studio c’è anche il prolungamento dello stesso sottopasso oltre il fascio binari, con l’apertura di un secondo fronte nell’ambito di un più ampio programma di riqualificazione urbana in collaborazione con il Comune di Foggia. Rfi ha già avviato la prima fase dei lavori di manutenzione e decoro della stazione ferroviaria, che includono, tra le altre cose, la copertura dei cavi e il rinnovo dell’illuminazione. Successivamente saranno effettuati interventi su atrio e facciata per un investimento complessivo di circa 800 mila euro e con completamento dei lavori entro l’anno.