Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Foggia, nasce la “biblioteca gialla”: libri e letture animate a disposizione dei bambini ricoverati al Riuniti

Una biblioteca per bambini, attrezzata e messa a disposizione dei piccoli ricoverati al policlinico Riuniti di Foggia. E’ la “piccola biblioteca gialla”, l’iniziativa che porta la firma dell’associazione di promozione sociale “Parole Contrarie” e che si inserisce in un progetto denominato “bambini oltre le sbarre”. Stimolare processi di coesione della comunità: è questo l’obiettivo che si prefiggono i promotori dell’iniziativa, già sperimentata nell’istituto scolastico Foscolo di Foggia e che ora approda all’interno del Policlinico Riuniti.

Stare accanto ai più piccoli, ricoverati nei reparti del nosocomio foggiano, allietando le loro giornate con la lettura animata avvalendosi dell’ausilio di volontari, in un progetto che ha come unico obiettivo quello di portare sollievo ai più piccoli. Nel progetto fondamentale è stato anche l’ausilio della biblioteca provinciale Magna Capitana, che ha messo a disposizione una serie considerevole di volumi destinati poi alla lettura dei bambini ricoverati nell’ospedale di Foggia.

INTERVISTA:

Laura Pipoli – Presidente “Misericordia” di Foggia

Vedi anche

Back to top button