Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Foggia, ufficiale il ritorno di Pasqualone alla guida del Riuniti. “Felice ritorno a casa”. Nelle Asl della Bat e di Taranto nominati commissari gli attuali dg

“E’ un felice ritorno a casa”. Sono state le prime dichiarazioni di Giuseppe Pasqualone, fresco di nomina di commissario straordinario al Policlinico Riuniti, da dove era andato via a novembre scorso, rassegnando le dimissioni dalla carica di direttore generale. Certi amori fanno dei giri immensi e poi ritornano – cantava Venditti. Un ritornello attuale se rapportato alla decisione del governatore Emiliano, che con la sua giunta ha riportato a Foggia il manager. Lo stesso che a sorpresa diede il suo addio, ricominciando da un’impresa edile di Monopoli. In quell’occasione si ipotizzarono dissidi con i medici per alcune dichiarazioni in merito alle aggressioni subite dal personale sanitario, così come venivano ventilate presunte frizioni con l’assessore regionale alla Sanità, Piemontese. Oggi un nuovo giro e una nuova corsa. Il ritorno a Foggia, ufficializzato nel pomeriggio con una nota della Regione. “Ha prevalso l’amore per il settore della sanità, a cui ho dedicato gran parte della mia vita”, ha detto Pasqualone nelle poche righe che hanno battezzato il suo rientro nella direzione generale di via Luigi Pinto. Riprende il suo posto, occupato per pochissimi mesi dalla facente funzioni, Elisabetta Esposito. Resterà in carica per almeno 3, 4 mesi, il tempo che servirà per la selezione del nuovo direttore generale. Che, si sussurra, potrebbe essere ancora lui, replicando il passaggio del 2022, quando al Riuniti arrivò da commissario prima della nomina da dg. Niente scossono invece per le nomine degli altri commissari straordinari, dove gli incarichi sono stati conferiti ai direttori uscenti: Tiziana Dimatteo alla Asl Bat, Gregorio Colacicco all’azienda sanitaria locale di Taranto, Alessandro Delle Donne all’Istituto Tumori di Bari. Nelle prossime ore arriverà invece la nomina del commissario del De Bellis di Castellana Grotte.

Vedi anche

Back to top button