Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Formaggi, mozzarelle e burrate in un colorato ed accattivante packaging: la novità del caseificio andriese “La Daria” presentata al Cibus di Parma

La tradizione da un lato, l’innovazione dall’altro. E’ il connubio perfetto che trasforma ogni singola goccia di latte in un capolavoro dell’arte casearia. Storia ventennale dell’azienda “La Daria” di Andria, protagonista alla fiera Cibus di Parma con la sua vasta gamma di formaggi, mozzarelle e burrate di sorprendente bontà. Un risultato reso possibile lavorando da decenni nel solco della tradizione, consolidata e rafforzata grazie all’adozione di moderni accorgimenti che consentono di innalzare la qualità generale dei prodotti e di assecondare l’evoluzione dei gusti e delle esigenze dei consumatori

Il rispetto per l’ambiente, con l’utilizzo di impianti autoalimentati a basso impatto, il continuo innalzamento della qualità e della durata dei prodotti, il rafforzamento della rete logistica e le certificazioni conseguite per l’esportazione all’estero hanno permesso all’azienda La Daria di espandersi progressivamente e di portare i migliori latticini pugliesi sulle tavole di tutto il mondo.

Non solo attenzione massima alla qualità dei prodotti ma anche alla loro presentazione e conservazione. Mostrata per la prima volta al Cibus di Parma la nuova e colorata versione del packaging.

Vastissima la gamma di prodotti che la Daria offre alla clientela: dai formaggi a pasta filata fresca come mozzarelle, nodini, ciliegine e trecce, alle varianti con l’aggiunta di panna come la stracciatella e la burrata, vera specialità del territorio andriese, prodotta sia nella versione classica che in quella Gourmet. Dai formaggi a pasta molle, categoria che comprende la murgetta, la spiga e la ricotta, ai formaggi a pasta semidura tra i quali spicca il caciocchiato stagionato in una grotta in pietra. Senza dimenticare tutte le deliziose varianti affumicate. Un’offerta sempre più variegata nel segno della qualità e della tradizione che ha permesso a La Daria, da piccola azienda di provincia a conduzione familiare, di diventare una realtà capace di esportare i suoi prodotti in tutto il mondo.

Vedi anche

Back to top button