Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Forza, amore e resilienza di Lucia Annibali nelle pagine de “Il futuro mi aspetta” presentato alle Vecchie Segherie di Bisceglie

Sono trascorsi quasi 12 anni da quel 16 aprile in cui la vita di Lucia Annibali è cambiata. Per sempre. Un’aggressione di assoluta crudeltà, un’esperienza dolorosa fatta sì di rinunce e di difficoltà quotidiane, ma anche di forza, resilienza ed amore. Elementi che emergono, cristallini, nel messaggio di speranza e di lotta contro la violenza sulle donne che si ritrovano nel libro della Annibali dal titolo “Il futuro mi aspetta”, scritto con Daniela Palumbo, presentato alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie nell’ambito dell’evento promosso dalla locale sezione Fidapa e dal collettivo Ziwanda con il patrocinio del Comune.

Una testimonianza di grande impatto, quella dell’avvocata, rivolta alle giovani studentesse e agli studenti degli istituti superiori biscegliesi presenti nella sala gremita di via Porto. Dalle tenebre di un gesto atroce all’inizio di una seconda vita, costruita sull’impegno quotidiano anche attraverso progetti nelle scuole e nelle carceri.

In dialogo con Lia Storelli, Lucia Annibali ha invitato la platea a riflettere sull’importante di tenere costantemente accesi i riflettori sul tema della violenza costruendo una vita fondata su amore e coraggio.

Vedi anche

Back to top button