Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Frana sui binari, le impressionanti immagini della voragine sulla tratta Foggia-Benevento: l’Italia dei treni è tagliata in due

Un dissesto esteso su un’area di circa 250 metri, in grado di tagliare in due l’Italia dei treni. Sono queste le immagini, girate con un drone, dei movimenti franosi rilevati, alcuni giorni fa, tra Ariano Irpino e Montecalvo, lungo la linea ferroviaria Foggia-Caserta. Le riprese dall’alto, mostrano chiaramente la vasta zona interessata dalla frana, che ha fatto scattare lo stop alla circolazione dei treni lungo la tratta. Rete Ferroviaria Italiana ha comunicato infatti che sono sospesi i collegamenti su rotaia tra le stazioni di Foggia e Benevento per almeno 30 giorni. Il tempo necessario per riparare i danni e a rimettere in sicurezza l’intera zona.

I lavori prevedono la rimozione dei detriti presenti sui binari e poi la demolizione ed in seguito la ricostruzione del pozzo di areazione e della parte dissestata della galleria Starza, rimasta gravemente danneggiata. Saranno inoltre necessari una serie di monitoraggi geologici nell’area interessata dal fenomeno franoso, e controlli strutturali sulla galleria.

Nel frattempo i collegamenti ferroviari tra le stazioni di Foggia e Benevento sono interrotti. Degli autobus sostitutivi garantiranno il trasporto dei passeggeri tra le due città. Una volta superato il tratto bloccato, si potrà proseguire regolarmente in treno ma, fa sapere Trenitalia, i tempi di viaggio saranno inevitabilmente più lunghi. Un problema per molti pendolari che, a conti fatti, almeno fino alla metà di aprile, non potranno raggiungere in treno la Campania, così come Roma. I disagi maggiori si potrebbero registrare nel fine settimana di Pasqua, quando si calcola che migliaia di pugliesi rientreranno a casa per le vacanze o si sposteranno per le classiche gite fuori porta.       

Vedi anche

Back to top button