Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Franco Ricatti e Badr Fakhouri presentano “Ambasciatori di Puglia”, un’associazione per “valorizzare le nostre radici”

Cinema Paolillo gremito, a Barletta, per la presentazione di “Ambasciatori di Puglia”, la nuova associazione fondata dallo chef stellato Franco Ricatti e dall’imprenditore Badr Fakouri, entrambi attivi da anni nel settore della ristorazione. L’idea è di mettere a frutto la lunga esperienza sviluppata in questo campo per promuovere e valorizzare le eccellenze pugliesi: giovani ed imprenditori che credono nelle innovazioni commerciali ma tengono ben saldo l’ancoraggio alle proprie radici. Aperta dalla presentazione del libro “Nella valle le origini della giustizia” dello scrittore barlettano Antonio Dibenedetto, la serata ha visto gli animatori dell’associazione, in compagnia degli chef Beppe Zullo e Pietro Zito, fare il punto sulle iniziative percorribili per esportare il brand “Puglia” ed avvicinare i giovani al mondo della cucina e dell’agroalimentare.

INTERVISTA A FRANCO RICATTI (PRESIDENTE ASSOCIAZIONE “AMBASCIATORI DI PUGLIA”)

Un progetto che vuole rilanciare l’attivismo imprenditoriale locale dopo due anni di crisi generati dalla pandemia.

INTERVISTA A BADR FAKHOURI (VICEPRESIDENTE ASSOCIAZIONE “AMBASCIATORI DI PUGLIA”)

Vedi anche

Back to top button